

Foto Torneo 2017 e premiazioni

LE NOSTRE SQUADRE
STAGIONE 2017/2018



FOTO TORNEO 2016
PREMIAZIONI CAT. PULCINI
Cerimonia intitolazione campo "DEMETRIO QUECCHIA"

ESITO QUESTIONARIO SOTTOPOSTO AI MISTER
Diamo conoscenza agli utenti del sito, del primo questionario sottoposto ai Mister di tutte le squadre, per capire vari aspetti dei rapporti educativi, sociali e tecnici. Lo scopo è quello di migliorarsi collettivamente: società, allenatori, dirigenti, genitori e atleti e questo può essere un punto di partenza nella visione della crescita di gruppo. Il progetto prende in esame il punto di vista degli allenatori, è la considerazione finale và interpretata come positiva e meritoria. Quello che risalta è l'impegno della società nel volersi migliorare, ed anche il questionario nè è l'esempio, tra gli aspetti da migliorare troviamo la struttura, l'organizzazione e la gestione degli spazi comuni.
Curatrice del progetto Dottoressa Paola Tomasotti
Forza ragazzi in bocca al lupo per una stagione alla grande.
Lasciamo qui sotto i nostri commenti..........
PERMISSIVO,
AUTORITARIO,
ASSERTIVO,
AUTOREVOLE......
Qual'è lo stile più efficace nell'educazione dei figli?
Le associazioni calcistiche, Asd Botticino Calcio Team e Uso Botticino,
organizzano:
Due incontri per genitori dal titolo “STILI GENITORIALI E SPORT”.
Motivazioni ed obiettivi
Gli incontri rivolti ai genitori nascono dall’esigenza di sviluppare una maggiore partecipazione
all’attività associativa e costituiscono l’avvio di un percorso di sensibilizzazione che possa portare
a:
- far conoscere in modo più approfondito gli intenti dell’associazione;
- condividere valori, obiettivi e strategie educative;
- offrire uno spazio di riflessione e di apprendimento sulla relazione educativa con i ragazzi
nello sport e nella vita;
- porre le basi per creare sinergie tra associazione sportiva e famiglie.
Sarà quindi proposto un modello educativo che possa portare allo sviluppo di valori, competenze e motivazioni utili a ottenere risultati nell’attività sportiva, ma anche e soprattutto necessario per la crescita dei giovani nella vita reale. Poiché la famiglia ha un ruolo importante nella trasmissione di tali valori, sarà stimolata la creazione di una sinergia educativa tra genitori e membri dell’associazione sportiva, avviando riflessioni sull’argomento.
Domande a cui intende rispondere il corso
Quali conseguenze avrà il mio modo di educare mio figlio? Sto facendo il meglio per lui? Come lo sport potrà aiutarlo? Come posso motivarlo a praticare uno sport? È possibile una sinergia
educativa con il contesto sportivo? Che obiettivi ha l’associazione sportiva a cui ho iscritto mio
figlio?
Relatrice dott.ssa Manuela Montessori.
Teatro Don Tadini (ex cinema) Botticino Sera.
